Crociferro Chianti Colli Fiorentini DOCG

È ottenuto da uve Sangiovese e Colorino che maturano lentamente grazie alla posizione piuttosto elevata dei vigneti, l'affinamento avviene per il 30% in botti per 8 mesi circa, il rimanente in acciaio. Alla vista il vino si presenta di colore rosso rubino, all'olfatto si rivela fine, con note fresche e aromi di frutta rossa, tipici dell'ottima preservazione della materia prima. Al palato è ben equilibrato, con un'acidità in evidenza e note di sottobosco che rendono la chiusura di beva vibrante e piacevole.

Etichetta Badia a Corte

Badia a Corte

Chianti Colli Fiorentini DOCG Riserva

È prodotto esclusivamente con uve Sangiovese proveniente dal nostro vigneto di Badia a Corte a 360 m s.l.m.. Questo vino affina in botte di rovere per 24 mesi. Il risultato è un vino elegante, di colore rosso rubino profondo, con note di sottobosco e un sapore pieno e fruttato con tannini setosi e finale contraddistinto da una piacevole freschezza.

Colorino Casamaggio

Colorino Toscana Rosso IGT

Da uve Colorino, vinificazione tradizionale in acciaio per 14/15 giorni, a temperatura controllata, invecchia per 12 mesi in botte di rovere di Slavonia. Dalla sua complessità olfattiva emergono mirtillo e mora. Tannini profondi e in divenire. Un vino di grande freschezza e frutto.

Il Merlot

Toscana Merlot IGT

Vino ottenuto da uve merlot al 100% provenienti dal vigneto Badiuzza e Chiusurli posto a 330m s.l.m . La selezione è molto rigorosa e prevede una raccolta manuale, seguita da una vinificazione in acciaio con conseguente affinamento in botti di rovere (65%) e tonneaux (35%). Colore molto intenso, all'olfatto presenta piccoli frutti rossi e leggere sfumature goudron. Gustativamente regala sensazioni di avvolgenza e pienezza con una chiusura dotata di equilibrata acidità.

Terre di Cino

Chianti Colli Fiorentini Riserva

È prodotto esclusivamente dalle migliori uve Sangiovese provenienti dai migliori appezzamenti della nostra proprietà. Premiato con i tre bicchieri del Gambero Rosso nell'annata 2018, il Terre di Cino è un vino elegante che mostra un carattere forte e complesso. Il colore è rosso rubino intenso, con note di cuoio, tabacco e sfumature speziate che si esprimono al naso con buon equilibrio sensoriale. In bocca è agile, grintoso, con tannini eleganti e acidità rinfrescante. Un preciso stile, anch'esso espressione di un territorio unico e irripetibile.

Etichetta Merlaia

Merlaia

Vin Santo del Chianti DOC

Vino ottenuto con uve Trebbiano Toscano e Malvasia del Chianti seguendo le antiche tradizioni manuali di lavorazione. Le uve selezionate appassiscono sui tipici cannicci toscani per quattro mesi, segue un lungo invecchiamento nei classici caratelli per almeno cinque anni. Il vino presenta un colore giallo ambrato e il profumo armonioso rivela note di fichi secchi, frutta candita e miele; l'ottimo equilibrio tra acidità e contenuto zuccherino dona un gusto armonico e suadente.

Fonti e Lecceta

Occhio di Pernice Vin Santo del Chianti DOC

Fonti e Lecceta 2011 è la prima vendemmia dell'Occhio di Pernice di Torre a Cona. Dopo gli ottimi risultati ottenuti con Merlaia, il Vin Santo da uve bianche, complice una splendida vendemmia con questo millesimo, l'Azienda ha voluto integrare la selezione di vini dolci con un'eccellenza esclusiva, nata dalla selezione delle migliori uve Sangiovese. Il nome deriva dalla tenuta in cui storicamente si facevano appassire le uve, mentre l'etichetta, ritrae un particolare di un'antica stampa e celebra la sfilata dei Rinuccini, storica e prominente famiglia fiorentina che nel settecento dal Castello di Quona, edificò la villa di Torre a Cona.

Fontesanta Vermentino

DOC Maremma Toscana

Uvaggio: 100% Vermentino. La posizione di questi vitigni e il terreno ricco di calcare conferiscono finezza a questo vino. La fermentazione è svolta in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Di colore giallo paglierino con riflessi dorati, al naso è fruttato. Al palato è fresco, equilibrato e fragrante.